Progetto Tutela Minori e Safeguarding
Tutela Minori FIGC
Questo Progetto, nato su iniziativa del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC ed in recepimento delle normative di legge e federali, seguendo il percorso intrapreso a livello europeo dalla UEFA ed aderendo ai principi normativi in materia di safeguarding e prevenzione abusi, mira a garantire un impegno costante a rafforzare la protezione dei bambini e dei ragazzi nello sport, in particolare nel calcio, ed a consolidare una mentalità sostenibile e rispettosa tra atleti, tesserati, collaboratori e stakeholders.
www.figc-tutelaminori.it è il portale di riferimento generale, a disposizione per approfondimenti e percorsi formativi. Per altro verso, riferimento è dato dal D. Lgs. n. 39/21.
Liventina Opitergina aderisce al Progetto dalla stagione sportiva 2023/2024, al fine di ribadire e rafforzare l’impegno nel garantire che il calcio sia uno sport sicuro, un’esperienza positiva e divertente per tutti i bambini e per tutti i ragazzi coinvolti, indipendentemente dalla loro età, genere, orientamento sessuale, etnia e background sociale, religione e livello di abilità o disabilità. A tale scopo vengono adottati i seguenti “strumenti”:

Il delegato Tutela Minori di Liventina Opitergina è il sig. Alberto Romano (e-mail romano.liventina@gmail.com) ed è a disposizione per qualsiasi informazione.