DUE SOCIETÀ, UN SOLO FUTURO.
Liventina
Nel 1954, a Motta di Livenza, un gruppo di ragazzi diretto dal cappellano Don Antonio Rosolen, diventa la Liventina.
Opitergina
Fondata nel 1946, ad Oderzo, nasce con i colori bianco e rosso della città con Presidente l’ex podestà Eno Bellis.
Liventina Opitergina
Dall’unione di due storiche realtà calcistiche, nel 2023, nasce l’ambiziosa Liventina Opitergina.
L’inizio di una nuova storia.
Liventina Opitergina (LeO) nasce dall’unione delle due società calcistiche Liventina (Motta di Livenza) ed Opitergina (Oderzo) con l’obiettivo di accorpare mezzi e risorse di questi due storici club dilettantistici della provincia di Treviso.
Alla base del progetto l’intento di creare una società sportiva solida e sostenibile che rappresenti un riferimento per lo sport dilettantistico del territorio. Il Progetto si sviluppa attraverso l’attuazione di forme condivise di sinergia organizzativa, economica, gestionale e sportiva; tra gli obiettivi c’è quello di coinvolgere territorio e club vicini in nuove forme di collaborazione così da poter fornire nuove e migliori opportunità di crescita a tutti quei giovani che si dimostrano interessati ad intraprendere un percorso sportivo sia per crescere come individui, sia per sviluppare al meglio il proprio potenziale talento.
Il progetto trova forza nel bagaglio d’esperienza acquisita in decenni di attività da parte delle società fondatrici. Il settore agonistico della Liventina porta in dote i suoi 3 Scudetti Giovanili in ambito giovanile che si aggiungano al profondo know-how raggiunto in attività di base nota come LeO Academy; l’Opitergina apporta tutta l’esperienza e tradizione della sua Prima Squadra, spesso militante in campionati di serie Interregionale, nonché il suo consistente ed organizzato Settore Giovanile.
Il Settore Giovanile di LeO, con oltre 500 calciatori tesserati, può fregiarsi della qualifica di “Centro di Formazione Inter” in piena continuità con quanto già avvenuto in Liventina a partire dal 2012. Il Progetto Tecnico prevede una “LeO Academy” simmetrica fra Oderzo e Motta che accoglie i bambini dai 5 ai 13 anni per accompagnarli nel loro percorso di crescita educativa, atletica e tecnica. I ragazzi che poi proseguono il loro cammino calcistico entrano nel Settore Agonistico di LeO con la possibilità di competere ai massimi vertici dei Campionati Regionali e Nazionali che rappresentano un’importante vetrina per il professionismo ed un trampolino di lancio unico per la nostra Prima Squadra.
Liventina
La storia della Liventina inizia nell’immediato dopoguerra un gruppo di ragazzi si ritrovava per giocare a pallone nel campo sportivo comunale Littorio dietro la storica trattoria “Da Sesto” a pochi passi dal Santuario della Madonna dei Miracoli a Motta di Livenza; si diedero denominazione A.C. Motta.
Opitergina
Sul finire della seconda Guerra Mondiale c’era nei giovani una grande voglia di libertà che purtroppo non si respirava da troppo tempo; Giorgio Bincoletto, Costante Girardi, Eno Bellis, Angelo Bevilacqua, Alvise Cazzola (ed altri), nel 1946 fondano così l’UNIONE SPORTIVA OPITERGINA (U.S.O.) con Primo Presidente l’ex podestà di Oderzo Eno Bellis; come colori societari vennero scelti il bianco e il rosso presenti nello stemma cittadino.
Liventina Opitergina
Il progetto nasce con l’obiettivo di unire due storie calcistiche distinte ma accomunate da valori condivisi, per creare una nuova identità che onori il passato di entrambi i club. Non solo una fusione, ma un simbolo di coesione e rispetto per le rispettive comunità, con l’obiettivo di fondere tradizioni e ambizioni in una nuova pagina del calcio.